Skip to main content
briglia valle 8de26f3e

Ripristino di tre briglie sul torrente Boite

“Ripristino delle briglie e controbriglie e opere accessorie sul t. Boite e opere di mitigazione del rischio in corrispondenza del nodo idraulico di Perarolo di Cadore (BL)”. Progettazione definitiva-esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, direzione operativa e assistenza al collaudo

Periodo

Cliente

Importo dei lavori

Esecutore /
Progettista

Attività svolte da O2H


Progettazione: 2022-2023 Direzione Lavori: 2023 – in corso
Regione del Veneto, Area Tutela e Sicurezza del Territorio, Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico, Unità Organizzativa Genio Civile Belluno
9,1 milioni di € (Progetto Definitivo completo) 2,6 milioni di € (Progetto Esecutivo del 1° Lotto)
DBA PRO SpA (Mandataria), O2H engineering Srls
Progettazione Definitiva ed Esecutiva: coordinamento indagini, studio idraulico, Valutazione di Incidenza Ambientale, verifiche strutturali, cantierizzazione, computo e documentazione tecnico-economica. Direzione Lavori: redazione degli elaborati tecnici di variante in corso d’opera

Periodo

Progettazione: 2022-2023 Direzione Lavori: 2023 – in corso

Cliente

Regione del Veneto, Area Tutela e Sicurezza del Territorio, Direzione Uffici Territoriali per il Dissesto Idrogeologico, Unità Organizzativa Genio Civile Belluno

Importo dei lavori

9,1 milioni di € (Progetto Definitivo completo) 2,6 milioni di € (Progetto Esecutivo del 1° Lotto)

Esecutore del servizio

DBA PRO SpA (Mandataria), O2H engineering Srls

Attività svolte da O2H

Progettazione Definitiva ed Esecutiva: coordinamento indagini, studio idraulico, Valutazione di Incidenza Ambientale, verifiche strutturali, cantierizzazione, computo e documentazione tecnico-economica. Direzione Lavori: redazione degli elaborati tecnici di variante in corso d’opera

A seguito della tempesta «Vaia» dell’ottobre 2018 e della conseguente dichiarazione dello stato di emergenza, sono state definite le procedure per il superamento della stessa, successivamente, è stato approvato l’elenco degli interventi urgenti finanziabili con il fondo di solidarietà dell’Unione Europea. Tra questi, è incluso il presente intervento, che ha l’obiettivo di mettere in sicurezza 3 opere di stabilizzazione dell’alveo del torrente Boite nel suo tratto terminale a monte dell’abitato di Perarolo di Cadore (BL). Tali briglie, di lunghezze comprese tra 50 m e 65 m e altezze di 12 m,   sono state costruite nei primi anni ’80 e hanno subito danni ingenti in occasione della tempesta Vaia.

Il progetto definitivo ha previsto l’adeguamento delle dimensioni delle vasche di contenimento del risalto a valle del salto di fondo, demolendo (ove ancora presente) l’esistente controbriglia e ricostruendola alla corretta distanza (circa 40 m rispetto agli attuali 15 m) e ottimizzando la distribuzione dei salti di fondo per proteggere maggiormente il piede delle briglie esistenti, di cui è anche stato previsto il consolidamento strutturale. A ulteriore protezione delle opere, è stata prevista la realizzazione di una nuova soglia interrata per la stabilizzazione del fondo alveo, circa 35 m più a valle di ciascuna delle 3 nuove controbriglie.

Il progetto esecutivo, per rispettare i vincoli del finanziamento, ha riguardato solo la briglia intermedia che, durante Vaia, ha subito il crollo della controbriglia e risulta quindi quella più a rischio per la sicurezza del corso d’acqua.

pali

3

Briglie esistenti oggetto di rinforzo
briglie

6

Briglie e soglie di nuova realizzazione
pali

2’688

metri di pali di fondazione per le 3 opere del Progetto Esecutivo