Skip to main content
COP 1900x900 ponte grande c2c95ddb

Manutenzione, risanamento e regimazione del rio Is Cungiaus

Servizi di Progettazione inerente lo studio di fattibilità, il progetto di fattibilità tecnica ed economica, le rogettazioni definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed secuzione dei lavori e la Direzione dei Lavori inerenti ai lavori di “Manutenzione, risanamento e egimazione del rio Is Cungiaus”

Periodo

Cliente

Importo dei lavori

Esecutore /
Progettista

Attività svolte da O2H


2022 – in corso
Città Metropolitana di Cagliari
13 milioni di €
Beta Studio Srl (Mandataria), O2H engineering Srls, Metassociati Srl, Dott.ssa Archeologa Noemi Fadda, Dott.ssa Anna Costa
Studio di fattibilità: modellazione idrologica, modello idraulico 1D-2D, definizione degli interventi analisi multicriterio. Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progettazione Definitiva ed Esecutiva: coordinamento indagini geognostiche, dimensionamenti idraulici, documentazione tecnico-economica. Direzione Lavori: assistenza al DL, CSE

Periodo

2022 – in corso

Cliente

Città Metropolitana di Cagliari

Importo dei lavori

13 milioni di €

Esecutore del servizio

Beta Studio Srl (Mandataria), O2H engineering Srls, Metassociati Srl, Dott.ssa Archeologa Noemi Fadda, Dott.ssa Anna Costa

Attività svolte da O2H

Studio di fattibilità: modellazione idrologica, modello idraulico 1D-2D, definizione degli interventi analisi multicriterio. Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progettazione Definitiva ed Esecutiva: coordinamento indagini geognostiche, dimensionamenti idraulici, documentazione tecnico-economica. Direzione Lavori: assistenza al DL, CSE

L’area di intervento è localizzata nella parte meridionale della Sardegna in corrispondenza del Golfo di Cagliari ed in particolare nel tratto del rio Is Cungiaus che si sviluppa nei comuni di Sinnai, Settimo San Pietro, Quartucciu e Quartu Sant’Elena (CA) prima di sfociare nello stagno del Molentargius.

L’obiettivo complessivo del progetto è la mitigazione delle criticità idrauliche, ambientali e paesaggistiche del rio Is Cungiuaus, attraverso un miglior inserimento del rio nel territorio al fine di sviluppare nuove aree verdi fruibili dalla popolazione e aumentarne la naturalità della fascia fluviale e perifluviale.

Lo Studio di Fattibilità, attraverso analisi specialistiche idrologiche e idrauliche, ha innanzitutto permesso di individuare le criticità presenti e quindi di definire gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico e delle criticità, ambientali e paesaggistiche e per l’aumento della resilienza dalle piene. Attraverso un’analisi multicriterio sono state definite le priorità di intervento e l’ordine di realizzazione.

È stato sviluppato il Progetto di Fattibilità Tecnico-economica nel quale sono stati definiti  gli interventi per la mitigazione del rischio per l’intero tratto del rio Is Cungiaus: risezionamento del corso d’acqua, rialzi e ringrossi arginali, adeguamento di attraversamenti esistenti e realizzazione di una cassa di espansione.

alternative progettuali

13

Interventi individuati
analizzare

20km

Corso d’acqua modellato
alternative progettuali

8

Attraversamenti studiati