Skip to main content
image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2025%2F02%2FCOP trincea di posa

Potenziamento acquedotto a Schio (VI)

Redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, definitivo/esecutivo e di coordinamento della sicurezza in progettazione e del coordinamento della sicurezza in esecuzione relativamente ai lavori di “Sostituzione della rete di acquedotto in Via Venezia e Via Vicenza in Comune di Schio”

Periodo

Cliente

Importo dei lavori

Esecutore /
Progettista

Attività svolte da O2H


Progettazione: 2020-2021 Coordinamento per la Sicurezza in fase di Esecuzione: 2021-2023
Viacqua SpA
542’000 €
C.&S. di Giuseppe Ingegneri Associati Srl (capogruppo), O2H engineering Srls, i4 Consulting Srl, Dott. Geologo Devi Fincato
Progettazione: studio idraulico, progettazione di dettaglio e computi, documentazione contrattuale d’appalto, studio di Fattibilità Ambientale, VIncA.

Periodo

Progettazione: 2020-2021 Coordinamento per la Sicurezza in fase di Esecuzione: 2021-2023

Cliente

Viacqua SpA

Importo dei lavori

542’000 €

Esecutore del servizio

C.&S. di Giuseppe Ingegneri Associati Srl (capogruppo), O2H engineering Srls, i4 Consulting Srl, Dott. Geologo Devi Fincato

Attività svolte da O2H

Progettazione: studio idraulico, progettazione di dettaglio e computi, documentazione contrattuale d’appalto, studio di Fattibilità Ambientale, VIncA.

Tra le azioni intraprese da Viacqua per il miglioramento e potenziamento della rete di distribuzione acquedottistica, l’intervento in oggetto  ha previsto la sostituzione di circa 1km di condotte lungo via Vicenza e via Venezia a Schio (VI).

Le 2 linee di nuova costruzione, costituite da tubazioni in ghisa di diametro 150mm, sono state posate in sostituzione dell’esistente condotta ammalorata lungo la viabilità pubblica. Con la posa della nuova linea distributrice sono stati anche realizzati anche 138 allacci alle utenze sia domestiche che ad uso artigianale-commerciale.

In considerazione dell’elevato traffico a cui sono soggette le strade interessate dai lavori, gli stessi sono stati pianificati con cura, prevedendo l’instaurazione di un senso unico che non interrompesse la continuità della viabilità, deviando il senso contrario sulla viabilità parallela.

I lavori sono stati eseguiti mantenendo in funzione l’esistente linea di distribuzione acquedottistica che è stata dismessa solamente in seguito alla conclusione dei lavori e all’esito positivo delle prove di collaudo e alla disinfezione delle nuova linea.

utenze

1000 m

condotte
condotte

8

nodi idraulici di interconnessione alla rete
utenze

138

utenze allacciate