
Sistemazione argini del fiume Livenza a Motta di Livenza
Incarico professionale per la Progettazione Esecutiva, Direzione Lavori (DL) e Coordinamento della Sicurezza in fase di progettazione (CSP) ed esecuzione (CSE) per la realizzazione dell’intervento denominato “Lavori di sistemazione arginale sul fiume Livenza (TV) – stralcio 1” nel Comune di Motta di Livenza (TV) – intervento cod. TV-I1028.0
Periodo
Cliente
Importo dei lavori
Esecutore /
Progettista
Attività svolte da O2H
Periodo
Cliente
Importo dei lavori
Esecutore del servizio
Attività svolte da O2H
Il territorio rivierasco del Fiume Livenza presenta una notevole quantità di aree caratterizzate da pericolosità idraulica elevata; il Genio Civile U.O. Treviso ha, pertanto, individuato una serie di interventi atti a consolidare e/o migliorare la tenuta del corpo arginale nei tratti maggiormente critici.
Il servizio affidato a O2H engineering ha per oggetto la diaframmatura dell’argine destro del fiume Livenza per un tratto di estensione pari a 0.5 km in località San Giovanni nel comune di Motta di Livenza (TV) poco più a valle del centro abitato di Meduna di Livenza (TV).
I lavori previsti consistono nella realizzazione di un diaframma arginale del tipo a colonne compenetrate del diametro di 80 cm ad interasse 70 cm l’una dall’altra, mediante la tecnica del jet grouting monofluido ed hanno lo scopo di ridurre il rischio di fenomeni di filtrazione del corpo arginale. Il diaframma verrà eseguito mediante scavo a vuoto a partire dalla profondità di -0.8 m dalla sommità arginale ed esteso per un’altezza utile di 15 metri sull’asse verticale dell’argine. In sommità alle colonne verrà realizzata una trave di collegamento in conglomerato cementizio armato.
I trattamenti colonnari così realizzati producono sia un’adeguata impermeabilizzazione che un consolidamento statico del corpo arginale. E’ prevista, inoltre, una regolarizzazione del profilo della sommità e della banca arginale ed il rifacimento del pacchetto stradale in corrispondenza del tratto di intervento che corrisponde alla viabilità asfaltata di Via delle Medune.
Il progetto rientra nella Missione 2, Componente 4, Sub-investimento 2.1.b «Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico« del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza.
Settori:
Servizi:

670

15m
