
Cassa di espansione sul torrente Orolo
Servizi di Direzione Lavori, del Coordinamento per la Sicurezza in fase di Esecuzione e delle attività accessorie, dell’intervento di “Realizzazione di un bacino di laminazione sul torrente Orolo nei comuni di Costabissara e Isola Vicentina».
Periodo
Cliente
Importo dei lavori
Esecutore /
Progettista
Attività svolte da O2H
Periodo
Cliente
Importo dei lavori
Esecutore del servizio
Attività svolte da O2H
A seguito degli eventi alluvionali del novembre 2010, è stato istituito un Comitato tecnico scientifico per la redazione del Piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico. Tra gli interventi strutturali individuati da tale Piano è compreso il bacino di laminazione sul torrente Orolo che si inserisce in un più ampio e già ben avviato quadro di sistemazione idraulica del bacino del fiume Bacchiglione, a monte della città di Vicenza.
Il bacino di laminazione, di volume pari 1 milione di m³, sorge al confine tra i territori di Costabissara e Isola Vicentina in un’area agricola già precedentemente soggetta ad allagamenti, compresa tra l’Orolo nuovo, a ovest, e l’Orolo Vecchio a est. Gli interventi previsti riguardano:
a.interventi per la realizzazione del bacino di laminazione: abbassamento del piano cassa, formazione dei nuovi rilevati arginali, rialzo e ringrosso delle arginature esistenti, protezioni di sponda;
b.manufatti idraulici principali:
- soglia con quinte, posizionata nell’alveo a valle dell’opera di presa;
- opera di presa in parte a sfioro fisso (lunghezza 54 m, a becco d’anatra) ed in parte presidiata da 4 paratoie piane di 2 m di larghezza ciascuna;
- manufatto di troppo pieno (lunghezza 50 m) e di scarico regolato da due paratoie (2 m x 2 m);
- edificio con la sala di controllo e gestione dei manufatti.
c.sistemazioni agrarie dei fondi interni al bacino (che, dopo i lavori, potranno tornare ad essere coltivati), opere a verde e arredi urbani.

3’300 m

1 milione m³
